Slow Rider

  • Home
  • Slow Rider
  • Chi siamo
  • Slow Rider 2019
    • I parchi del ducato
    • Salento
    • Salento
    • Le bellezze Fai
    • Le strade delle grappe trentine
    • La Val di Cembra
    • Le strade del Parmigiano Reggiano
    • Le strade del Parmigiano Reggiano
    • Val Senales
    • Montepulciano
    • Po Grande
    • Po Grande due
  • Slow Rider 2020
    • Sulle strade della grappa trentina
    • Il Trentino e la Valle dei Laghi
    • Lungo le strade del Brunello
    • Lungo le strade del Movimento del vino Toscana
    • Lungo le strade del Parmigiano Reggiano
    • Lungo le strade del Po Grande
  • Slow Rider 2021
  • I rider
  • Partner
  • Colaborazioni speciali
  • Contatti

Marco Epifani

Sono un giornalista e videomaker che si occupa di agricoltura, agroalimentare e turismo e la professione mi impegna in vari progetti televisivi. Durante lamia carriera sono stato responsabile di una importante associazione nazionale e internazionale in difesa delle produzioni agroalimentari; ho diretto un giornale; ho realizzato documentari, video istituzionali e promozionali; sono autore e conduttore di vari programmi televisivi e tra questi Slow Rider. Sono socio dell'Associazione Stampa Agroalimentare Italiana ASA e del Gruppo Italiano Stampa Turistica GIST.
www.marcoepifani.it

Image

Massimo Piccioli

Massimo Piccioli è il documentarista e regista che progetta, disegna, registra e monta le riprese realizzate durante i viaggi: Slow Rider è così per la sua grande competenza, professionalità, passione e disponibilità. Massimo, insieme al fratello Francesco, conduce una casa di produzione con sede a Asola, comune in provincia di Mantova: la Filmaker. E con Filmaker ha importanti collaborazioni nazionali ed è una "video brain house"tra le più richieste e apprezzate. Un documentario ha avuto importanti riconoscimenti. Filmaker realizza documentari, video musicali, spot, sigle, format televisivi, film e cortometraggi.
www.filmaker.mn.it


Image